Il corpo tragico. Le Antigoni

Home / Il corpo tragico. Le Antigoni
Il corpo tragico. Le Antigoni

Giovedì 2 maggio e venerdì 3 maggio, al MANN, una due giorni sul Corpo tragico. Le Antigoni.

Il 2 maggio, alle 18, nella Sala del Toro Farnese, Diana Matar presenterà in anteprima Places without Bodies, il suo viaggio fotografico nei luoghi in cui si sono consumate ‘violenze di Stato’. A seguire, Elena Bucci, tra le attrici più grandi del panorama italiano, proporrà Antigone, la tragedia di Sofocle per voce sola.

Guarda il video integrale de "Le Antigoni 1", con Diane Matar ed Elena Bucci

Il 3 maggio, alle 17.30, sempre al Toro Farnese, ci si interrogherà sugli echi contemporanei del mito di Antigone, sui suoi riusi, più o meno legittimi, nel discorso pubblico (da Tsipras a Mimmo Lucano). Interverranno, con Gennaro Carillo, curatore del ciclo, Pietro del Soldà, storico della filosofia antica e voce famosissima di Tutta la città ne parla (Radio 3 RAI) e Luigi Manconi, sociologo e politico, fondatore dell’associazione “Antigone” e da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei detenuti e nella critica della legislazione dell’emergenza. Con loro interverrà Ilaria Cucchi, che di Antigone rappresenta una personificazione: la sua battaglia giudiziaria, infatti, è tutta fondata sulla rivendicazione del corpo del fratello e sul conflitto tra istanze etico-giuridiche e quella ragion di Stato che ha finora precluso l’accesso alla verità storica e processuale.

Guarda il video integrale de "Le Antigoni 2", con Luigi Manconi e Pietro Del Soldà.